31/12/07
TOP WEB STAR. ansia di prestazione
E' fine anno e come si sa è tempo di classifiche. Proviamo allora ad utilizzare alcune fonti per fare il punto, o forse maggior confusione, nel mondo dei principali attori del web, i blogger. Si, i blog lo strumento che sicuramente puo ambire ad essere insignito dell' oscar per "miglior protagonista" dell'anno 2007, in barba ai siti web di altra generazione come quelli di star o vip o businessman. Allora ecco qui, la prestigiosa classifica stilata da FORBES con i migliori 25 web star e tra i primi 5 ci sono:
- Perez Hilton, (Mario Lavandeira) - Michael Arrington - Mark Frauenfelder - Seth Godin - Matt Drudge
potete vederla in esteso anche su repubblica.it, vi linkiamo anche i commenti di Emanuele Menietti su webnews e di FabioG3 che coraggiosamente sul suo blog ne stila una alternativa.
per i soli blogger, la top 100 di CNET News.com divisa per categorie:
Cutting Edge Beyond VC Cleantech Investing Hypebot 1080Eye GPS Review Responsible Nanotechnology RFID Weblog Geek News Central Science Blog Digital lifestyle< Engadget Freedom to Tinker Gizmodo Justin's Guide Kotaku Lifehacker PVRblog Terra Nova The Gadgeteer TiVoBlog.com TVOver.net JKOnTheRun PCS Intel Law, politics Lawrence Lessig Declan McCullagh's Politech Groklaw Mac nation Apple Matters AppleInsider Daring Fireball iLounge MacMinute The Mac Observer Fixyourthinking.com Open source Jeremy Zawodny's blog Linux-Watch Doc Searls Weblog Slashdot MozillaZine SunMink Search, Media Scobleizer BuzzMachine PressThink Romenesko Threadwatch.org John Battelle's Searchblog New Media Musings Micro Persuasion Matt McAlister The Blog Herald Cyberjournalist.net PaidContent.org Search Engine Watch Seth Godin's Blog whatsnextblog Security, Threats Schneier on Security Sunbeltblog TaoSecurity Vitalsecurity.org Security Fix Microsoft Security Response Center Kim Cameron's Identity Weblog Spamroll Software IEBlog Jon's Radio Ongoing Burnham's Beat C:\PIRILLO.EXE Channel 9 Mini-Microsoft Joi Ito's Web Neowin.net Molly Seattle Post-Intelligencer Microsoft Blog LonghornBlogs.com O'Reilly Radar Between the Lines Microsoft Watch from Mary Jo Foley Tech business BusinessWeek's Blogspotting The Internet Stock Blog Dan Bricklin's Log Scripting News Tecosystems Jonathan's Blog Scott Rosenberg's Links & Comment Techdirt Silicon Valley Watcher Venture Chronicles BusinessWeek's The Tech Beat Ars Technica TechCrunch Alice Hill's Real Tech News digg Om Malik on Broadband Tech Confidential Blog Web culture Kuro5hin.org PhysOrg Weblog Kottke.org XplanaZine Geek Culture Boing Boing Things That ... Make You Go Hmm
Addirittura tre le classifiche che vi proponiamo sui mejo web star nostrani :
quella redatta da da visionpost.it che con un'apposito comitato scientifico premia con medaglia d'oro : - Franco Carlini - Luca De Biase - Paolo Valdemarin, - Beppe Grillo - Massimo Mantellini e quella algoritmica aggregata (?) di Qix che potete trovare su blogbabel tra i primi 10: Blog di Beppe Grillo Manteblog Wittgenstein Geekissimo Daniele Luttazzi Macchianera Pandemia Giovy's blog Sw4n, mi vida en formato css Andrea Beggi
a cui contrapponiamo una particolare e difesissima classifica stilata da Passaggio Notturno che "lascia il tempo che trova": 1.Maestro Alberto 2. Pandemia 3. Andrea Beggi 4. Chartitalia 5. DElyMyth 6. PocaCola 7. Traffik 8. Daniele Salamina 9. Quinta's 10. Reset
Questo è quanto vi dovevo, ma se avete voglia di stilarne una o ne troviate di migliori postate ! pure.
Pubblicato da
arco Rosca
alle
00:40
0
commenti
23/12/07
Invasioni URBANE. Vivere nei luoghi.
Alcuni sistemi di comunicazione specie quelli più interattivi, come questi di P.Buroni, permettono di arrivare a delle forme di conoscenza attraverso l'uso "adatto" di forme di comunicazione, come quelle che adoperano le immagini, o che usano la creatività.
Pubblicato da
arco Rosca
alle
15:16
0
commenti
21/12/07
Un'altra vita e' possibile. Ma ci interessa veramente ?
lo scorso 19 dicembre è andata in onda su RAI.3 realizata dalla redazione di c'era una volta, una puntata dedicata a mostrarci possibilità e potenzialità che si hanno per creare una ulteriore vita con similitudine umana. Tra giochi di ruolo per grandi masse, scenari alla "gosth in the shell" e giapponesi specializzati nella robo-domotica, abbiamo ulteriormente constatato che un'altra vita è possibile, si! nel giro di pochi anni e più velocemente della ricerca sulla genetica avremo vite di umanoidi con discreti livelli di inteligenza artificiale.
MA E' VERAMENTE E SOLAMENTE QUESTO CHE CI INTERESSA ?!
Al di la di posizione moralistiche e scetticismi catastrofisti, chi estende la propria vita, cosi come è, nel mondo del metaverso o nel "terzo spazio" per dirla in maniera colta, non cerca una replica di se stesso, tantomeno una sua idealizzazione. Sempre piu spesso si stabilisce una analogia con la real life che con la vita reale stessa è un tutt'uno. Analogia non significa ridurre tutto secondo canoni intellettivi, estetici o percettivi, ma piuttosto stabilire con essi un altro rapporto, reale appunto!
Come aviene nella vita contemporanea è il mondo creativo ed artistico, che con un forte contenuto concettuale, sta compiendo in tal senso una vera rivoluzione. Stabilisce nuovi dispositivi percettivi che vanno molto oltre l'aspetto fisico o dinamico del corpo-avatar, molto piu in la di quella cultura dell'immagine che ha dominato il secolo scorso; ci sembra di scorgere una dimensione intellettiva e interattiva del tutto vitale, nuova e adatta al nostro vivere quotidiano.
Questo ci piace pensare possa essere anche un po del nostro gia presente e del prossimo futuro, poi che abbia sembianze e comportamenti umani mah!!
Pubblicato da
arco Rosca
alle
10:29
1 commenti